p004408

By

University of Liège -research group Hydraulics in Environmental & Civil Engineering (HECE), con cui il nostro dipartimento DICEA ha stabilito connessioni nell’ambito del rischio alluvione, è alla ricerca di candidati per posizioni di dottorato e post-dottorato per lavorare sul nuovo progetto “NOVEL APPROACHES FOR MODELLING FLOOD RISK AND CASCADING EFFECTS”, che include: (1) modellazione dei...
Read More
Prof. PhD. Lelio Brito 22 marzo 2024, ore 10.30, aula ST2 “Giannini” – DICEA Area Strade
Read More
Luigi Vanvitelli paesaggista, architetto, costruttore: idee e opere per Ancona Venerdì 15 marzo, ore 17.00, Museo Omero, Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona, Sala conferenze
Read More
Il 21 e 23 febbraio si sono tenuti due convegni online su “Materiali e Tecnologie per Pavimentazioni Stradali Sostenibili” organizzati dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con la Società Italiana Infrastrutture Viarie (SIIV). Ai convegni hanno partecipato come relatori i Professori del DICEA-Area Strade, Francesco Canestrari con l’intervento su “Conglomerati Bituminosi Tiepidi: Tecnologie, Opportunità...
Read More
Prof. Marcello Di Risio Wednesday 14 February 2024, h.12:00, Room IDRA Click here for downloading flyer >>>
Read More
Mercoledì 7 febbraio 2024, ore 14.00 Lecture Room 155/d1
Read More
POT DICEA Il 2 febbraio 2024 si è svolto il secondo appuntamento del percorso formativo promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura dell’Università Politecnica delle Marche e dall’ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte, per conoscere e valorizzare il patrimonio di idee e opere di Luigi Vanvitelli. Studentesse e studenti delle scuole secondarie...
Read More
Il Dipartimento DICEA, in particolare il laboratorio #dhekalos, si apre al territorio. La sera del 1 Febbraio è stato un vero piacere ospitare il Rotary Club Ancona 25-35 e Rotary Club Ancona Conero: i Presidenti Roberto Trignani e Mario Fusario, unitamente a molti iscritti, hanno potuto vedere e testare le nostre più recenti innovazioni nel...
Read More
La Aristotle University of Thessaloniki, Grecia organizza il Blended Intensive Programme (BIP) – Sustainable and Resilient Pavements_ paving the way to a greener future. Potranno partecipare alla attività n. max 4 studenti iscritti a: Terzo anno del Corso di laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Civile Corso di...
Read More
1 2 3 4 5

Categorie