p004408

By

Giovedì 9 ottobre, a partire dalle ore 15:00 in aula Magna Mario Giordano (Scienze), si terrà un evento scientifico-divulgativo promosso dal Consorzio ReLUIS (Rete nazionale dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), nell’ambito della Settima Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile (5–13 ottobre), con cui il Consorzio collabora in modo particolare per le tematiche relative al rischio sismico....
Read More
È aperta la selezione per partecipare al programma Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP) a.a. 2025/2026, rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura (dal 3° anno in poi). Il programma prevede attività online (2–6 febbraio 2026) e una settimana in...
Read More
Dal 30 agosto al 6 settembre 2025 il Dipartimento di Eccellenza DICEA dell’UNIVPM ha organizzato la summer school internazionale “Ancona Waterline Lab. Reconnections between Ancona’s historical harbour area and its Marina, along the city’s waterfront” che ha visto la partecipazione di circa 80 studenti e studentesse italiani e internazionali appartenenti a 19 Università di 10 Paesi differenti,...
Read More
Dal 7 al 9 luglio 2025 si è svolto il viaggio di istruzione per gli studenti del corso di Teoria e Progetto di Ponti della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell’Università Politecnica delle Marche, con sede ad Ancona. L’iniziativa è stata organizzata dal professor Fabrizio Gara, docente del corso, e ha visto la partecipazione degli...
Read More
Extended deadline for applications: August 3, 2025 The BIP Workshop is conceived as a continuation of a series of workshops on the theme of bunkers, previously organized as follows: Plan Baron: The Future of Super-Resistant Structures (Portugal, 2022); Caserma Druso: Workshop on Dissonant Heritage (Italy, 2023); and Underground Reinvention: Cold War Repositories of Tito’s Bunkers...
Read More
🚀 Just a Few Days Left to Join the 2025 IAARC Digital Twins in Construction Summer School! Date: 16-18 June, 2025Location: Ancona (Italy), Polytechnic University of Marche and Unicorn Conference Room The program of the school includes lectures by distinguished professors from top universities worldwide, and workshops for a hands-on experience. Keynote by: Thomas Bock...
Read More
APPLIED ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN MECHANICAL ENGINEERING 01-19 SEPTEMBER 2025 — 15h ON-LINE COURSES 22-26 SEPTEMBER 2025 — 30h ON-SITE ACTIVITIES & EVALUATION 26 SEPTEMBER 2025— 2h EVALUATION This course aims to provide students with the knowledge and skills necessary to understand and apply artificial intelligence (AI) in the field of mechanical engineering. Through a practical...
Read More
La scuola, risolva ai giovani ricercatori in formazione (PhD, Post-Doc, etc.), si propone di illustrare le principali problematiche, di natura strutturale, aero-idro dinamica e computazionale, che si hanno nello studio delle turbine eoliche galleggianti. E’ un evento parte del progetto PRIN “Neptune” (https://neptuneprin.wixsite.com/home) e del progetto “Dipartimento di Eccellenza” del DICEA. Maggiori informazioni si possono...
Read More
Il simposio rappresenta un luogo in cui più di 50 ricercatori da tutti i continenti si ritrovano per discutere delle sfide future che coinvolgono aspetti di dinamica non lineare nella produzione di energia pulita. Maggiori informazione si possono trovare sul sito: https://iutamgreenon.wordpress.com/ Programma dettagliato >>
Read More
Luogo: Ex Casa del Fascio, Predappio (FC)Date: dal 9 al 14 giugno 2025 L’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con l’Università di Bologna e Politecnico di Torino, organizza il workshop intensivo interuniversitario “Laboratorio aperto alla ex Casa del Fascio di Predappio” nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “Co.Co.War – Dissonant Heritage and War. Conservation and...
Read More
1 2 3 6

Categorie