p004408

By

Bando di selezione per la partecipazione alla summer scholl svolta all’interno dei programmi BIP di ERASMUS+ dal titolo “Structural Health Monitoring”. La summer school si terrà in modalità mista: (1) on line e (2) in presenza presso la RTU di Riga (Letonia). ERASMUS BIP 2024-25 Bando di partecipazioneDownload
Read More
14 e 15 maggio 2025 Con Ordinanza Ministeriale n. 42 del 30-01-2025 sono state indette, per i giorni 14 e 15 maggio 2025 le votazioni per la elezione delle componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.n.s.u.) come di seguito indicato: 28 studenti/studentesse – 1 specializzando/a – 1 dottorando/a. Dette votazioni si svolgeranno: Mercoledì 14 maggio 2025...
Read More
(CIRP Univpm + UNISCAPE) A 25 anni dalla Convenzione Europea del Paesaggio, il convegno, promosso da CIRP Univpm e UNISCAPE, propone di indagare le potenzialità dei paesaggi di confine nella ricerca di nuovi equilibri ecologici, economici, sociali e culturali. Il paesaggio è un tema transdisciplinare, il punto di incontro di culture e sensibilità diverse, di...
Read More
Giovedì 12 dicembre 2024 ore 11.30AULA ST2 – DICEA AREA STRADEIng. Davide Chiola, Smart Infrastructure R&D Coordinator, Movyon, Gruppo Autostrade per l’Italia Davide Chiola è Coordinatore della struttura di Ricerca & Sviluppo denominata “Smart Infrastructure” presso Movyon, società del gruppo ASPI, dove coordina l’attività di ricerca e sviluppo per nuove metodologie di rilievo e monitoraggio...
Read More
The seminar will address two fundamental aspects related to the roadway safety management process: the network-wide road safety assessment and the safety effectiveness evaluation. The first activity undertaken in a cyclical roadway safety management is the network screening which is a process for reviewing a transportation network to identify and rank sites from most likely...
Read More
Il convegno – promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Danish Architecture Center (DAC) con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Copenhagen – propone un confronto sui sistemi di difesa delle coste di due ambiti molto diversi, entrambi a rischio...
Read More
Il DICEA – Area Strade ospiterà l’undicesima European Asphalt Technology Association (EATA) Conference, che si terrà presso la suggestiva Mole Vanvitelliana di Ancona dal 10 al 12 giugno 2025.Le conferenze EATA sono le più prestigiose conferenze organizzate in Europa dedicate ai materiali bituminosi. L’EATA tiene un incontro tecnico ogni due anni per presentare e discutere...
Read More
Dal 1° Giugno 2024 è stato ufficialmente avviato il progetto europeo LIFE CAP-TILE, che vede coinvolto il Dipartimento DICEA. Finanziato dall’Unione Europea, LIFE CAP-TILE ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita urbana e contrastare i cambiamenti climatici. Coordinato da Industrie Cotto Possagno, il progetto punta a creare tetti e facciate...
Read More
Large language models (LLMs), exemplified by OpenAI’s Generative Pre-trained Transformer(GPT), represent a new frontier in generative AI. This presentation will provide a brief introductionto LLM technology and discuss the opportunities it offers to transform pavement engineering. Onesuch opportunity is improving the understanding of the causes of highway construction accidents.By leveraging the wealth of publicly available...
Read More
1 2 3 4 5

Categorie