In Italia, nel 2022 risultavano esserci poco meno di 600mila studentesse e studenti universitari provenienti da una provincia diversa da quella di residenza, ovvero poco meno di un terzo della comunità studentesca complessiva. Dove vivono questi “fuori sede”? Quali sono i costi che le famiglie devono affrontare? Quale il livello di qualità degli spazi di accoglienza? Quale dialogo tra città e università per garantire condizioni dignitose alla formazione delle nuove generazioni? A confronto di 600mila studentesse e studenti fuori sede, il PNRR, nell’ambito della Riforma 1.7, prevede di raggiungere, entro dicembre 2026, 60mila posti letto aggiuntivi, risolvendo dunque solo parzialmente il problema.
A partire da questi dati, il convegno AISU “Città e studenti. La residenza universitaria: cultura, spazi, eredità”, promosso dall’Università Politecnica delle Marche e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, affronta temi che pongano al centro, in termini politici, economici, sociali, culturali, architettonici, ma anche di policy/governance, il rapporto fra città e studenti, declinato con specifico riferimento alla residenza universitaria, sia in relazione al passato che nell’attualità, considerando le sfide e i conflitti che la cronaca quotidiana ci consegna (dal problema degli affitti alle occupazioni che interessano anche la scuola).
Storicamente dobbiamo distinguere città nate da nuclei universitari, in cui cioè la residenzialità universitaria è potenzialmente un elemento fondativo o di riconfigurazione significativa, in grado di influenzare in maniera determinante le dinamiche successive, da centri urbani di varia dimensione e complessità per i quali l’università costituisce una delle tante agenzie di erogazione di servizi con diverso grado di integrazione sociale, e in cui spesso non trovano spazio programmi specifici per le residenze. Ci sono, infine, le cittadelle universitarie che gravitano fuori dal centro urbano più vicino.
Alcune tra le più antiche città dello studio si sono conformate attorno a comunità di docenti e discenti, fissando modelli spaziali riconoscibili e identitari da un lato, condizionando le più ampie logiche di sviluppo del tessuto urbano circostante dall’altro. Molto più numerosi sono i casi di città in cui l’università deve ritagliare i propri spazi in un contesto fisico, sociale ed economico consolidato con risvolti positivi o negativi rispetto al riuso e alla conservazione delle preesistenze. Ai modelli noti del college di matrice anglosassone e del campus americano si affiancano dunque quelli più diffusi nelle antiche città europee dove i luoghi della formazione accademica sono innestati nella città stratificata.
In questo quadro l’elemento più fragile è, comunque, l’accoglienza della comunità studentesca a partire dalla residenza da intendere non solo come spazio abitativo, ma anche come sistema di luoghi complementari e di relazioni collettive, dallo sport alle attività ricreative. Quali sono state le scelte del passato e quali le politiche attuali? C’è alleanza tra le amministrazioni comunali e il governo dell’università? Quale spazio occupa questo tema nelle “storie” degli atenei che segnano le ricorrenze centenarie, focalizzando soprattutto l’attenzione sulle conquiste scientifiche, sulla didattica e sul patrimonio architettonico e museale?
Coerentemente con la missione dell’AISU, questa call intende sollecitare l’invio di contributi capaci di costruire un quadro aggiornato sulla residenza universitaria e intercettare progetti e ricerche in corso, anche in forma preliminare. I contributi attesi devono preferibilmente affrontare il tema con uno sguardo multidisciplinare, non necessariamente o esclusivamente dal punto di vista storico, compositivo o urbanistico ma aperto al confronto con altre discipline e metodologie per offrire nuove letture e interpretazioni.