Benvenuti nel sito del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura (DICEA) porta nel suo nome l’essenza stessa della sua natura – struttura: quattro anime – sezioni che lavorano, attraverso differenti percorsi, alla salvaguardia al recupero e allo sviluppo del territorio e del suo costruito.

Read More

Dipartimento di eccellenza

Il portale del progetto Eccellenza 2023-2027

Pubblicazioni in evidenza

Selezione delle pubblicazioni più recenti

Progetti di ricerca

Progetti di ricerca in corso e conclusi

News di Dipartimento

Tutte le news

Bando ERASMUS+ BIP, Sustainable buildings and infrastructures”

È aperta la selezione per partecipare al programma Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP) a.a. 2025/2026, rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura (dal 3° anno in poi). Il programma prevede attività online (2–6 febbraio 2026) e una settimana in...
Read More

Viaggio di istruzione del corso Teoria e Progetto di Ponti 2025

Dal 7 al 9 luglio 2025 si è svolto il viaggio di istruzione per gli studenti del corso di Teoria e Progetto di Ponti della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell’Università Politecnica delle Marche, con sede ad Ancona. L’iniziativa è stata organizzata dal professor Fabrizio Gara, docente del corso, e ha visto la partecipazione degli...
Read More

Call for student application: Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP) “Architecture of War – Fortification of XX century”

Extended deadline for applications: August 3, 2025 The BIP Workshop is conceived as a continuation of a series of workshops on the theme of bunkers, previously organized as follows: Plan Baron: The Future of Super-Resistant Structures (Portugal, 2022); Caserma Druso: Workshop on Dissonant Heritage (Italy, 2023); and Underground Reinvention: Cold War Repositories of Tito’s Bunkers...
Read More

La Scienza per la prevenzione in protezione civile

Giovedì 9 ottobre, a partire dalle ore 15:00 in aula Magna Mario Giordano (Scienze), si terrà un evento scientifico-divulgativo promosso dal Consorzio ReLUIS (Rete nazionale dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), nell’ambito della Settima Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile (5–13 ottobre), con cui il Consorzio collabora in modo particolare per le tematiche relative al rischio sismico....
Read More

2025 IAARC Digital Twins in Construction Summer School

🚀 Just a Few Days Left to Join the 2025 IAARC Digital Twins in Construction Summer School! Date: 16-18 June, 2025Location: Ancona (Italy), Polytechnic University of Marche and Unicorn Conference Room The program of the school includes lectures by distinguished professors from top universities worldwide, and workshops for a hands-on experience. Keynote by: Thomas Bock...
Read More

Scuola estiva sulle “Turbine eoliche galleggianti”

La scuola, risolva ai giovani ricercatori in formazione (PhD, Post-Doc, etc.), si propone di illustrare le principali problematiche, di natura strutturale, aero-idro dinamica e computazionale, che si hanno nello studio delle turbine eoliche galleggianti. E’ un evento parte del progetto PRIN “Neptune” (https://neptuneprin.wixsite.com/home) e del progetto “Dipartimento di Eccellenza” del DICEA. Maggiori informazioni si possono...
Read More