Benvenuti nel sito del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura (DICEA) porta nel suo nome l’essenza stessa della sua natura – struttura: quattro anime – sezioni che lavorano, attraverso differenti percorsi, alla salvaguardia al recupero e allo sviluppo del territorio e del suo costruito.

Read More

Periodico di Informazione

Il giornale del DICEA

Pubblicazioni in evidenza

Selezione delle pubblicazioni più recenti

Progetti di ricerca

Progetti di ricerca in corso e conclusi

News di Dipartimento

Tutte le news

CALL FOR ABSTRACTS: Paesaggi di confine e modelli di turismo sostenibili

(CIRP Univpm + UNISCAPE) A 25 anni dalla Convenzione Europea del Paesaggio, il convegno, promosso da CIRP Univpm e UNISCAPE, propone di indagare le potenzialità dei paesaggi di confine nella ricerca di nuovi equilibri ecologici, economici, sociali e culturali. Il paesaggio è un tema transdisciplinare, il punto di incontro di culture e sensibilità diverse, di...
Read More

Nasce il Progetto LIFE CAPT-TILE: Soluzioni Innovative per un’Architettura Verde e Sostenibile

Dal 1° Giugno 2024 è stato ufficialmente avviato il progetto europeo LIFE CAP-TILE, che vede coinvolto il Dipartimento DICEA. Finanziato dall’Unione Europea, LIFE CAP-TILE ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita urbana e contrastare i cambiamenti climatici. Coordinato da Industrie Cotto Possagno, il progetto punta a creare tetti e facciate...
Read More

Seminario: Innovazione e Smart Infrastructure: Il Futuro delle Autostrade Intelligenti

Giovedì 12 dicembre 2024 ore 11.30AULA ST2 – DICEA AREA STRADEIng. Davide Chiola, Smart Infrastructure R&D Coordinator, Movyon, Gruppo Autostrade per l’Italia Davide Chiola è Coordinatore della struttura di Ricerca & Sviluppo denominata “Smart Infrastructure” presso Movyon, società del gruppo ASPI, dove coordina l’attività di ricerca e sviluppo per nuove metodologie di rilievo e monitoraggio...
Read More

The roadway safety management process: the network-wide road safety assessment and the safety effectiveness evaluation

The seminar will address two fundamental aspects related to the roadway safety management process: the network-wide road safety assessment and the safety effectiveness evaluation. The first activity undertaken in a cyclical roadway safety management is the network screening which is a process for reviewing a transportation network to identify and rank sites from most likely...
Read More

Il paesaggio costiero: un patrimonio a rischio. Confronto tra Copenhagen e la costa marchigiana

Il convegno – promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Danish Architecture Center (DAC) con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Copenhagen – propone un confronto sui sistemi di difesa delle coste di due ambiti molto diversi, entrambi a rischio...
Read More